2020_04_sponsor_opi_palazzetto_1639

OPI SINCE 82

Promoter e organizzatore italiano sulla scena da 35 anni, vanta un cursus honorum tra i più importanti a livello nazionale e internazionale. La società, gestita sapientemente dalla famiglia Cherchi, organizza i principali eventi di pugilato professionistici nazionali ed internazionali, supportati dalle più importanti emittenti televisive. Tutto questo grazie ad una costante attenzione alla crescita dei giovani talenti della boxe italiana che ha permesso ad OPI SINCE 1982 in breve tempo di creare la più prestigiosa scuderia pugilistica nazionale.

OPI-1982

Tutti gli appassionati della nobile arte sicuramente ricorderanno le vittorie nei campionati mondiali ottenute da Giovanni Parisi (9 marzo 1996), Vincenzo Nardiello (6 luglio 1996), Stefano Zoff (7 agosto 1999), Michele Piccirillo (13 aprile 2002), Cristian Sanavia (5 giugno 2004), Silvio Branco (10 ottobre 2003 e 27 luglio 2006), Simona Galassi (29 marzo 2008 e 28 ottobre 2011) e Giacobbe Fragomeni (24 ottobre 2008).

Per la scuderia sono passati negli ultimi anni grandi talenti tra i quali Gianluca Branco, Michele Di Rocco, Luca Giacon ed Antonio Moscatiello. Il roster della scuderia creata da Salvatore Cherchi oggi è ricco di campioni europei e cinture internazionali: Fabio Turchi, Emiliano Marsili, Emanuele Blandamura, Daniele Scardina, Matteo Signani, Devis Boschiero tra gli altri.

2020_04_sponsor_opi_roma_1637

Leader mondiale nell'organizzazione e produzione di eventi pugilistici, all'interno del proprio roster vanta campioni del mondo e medaglie olimpiche: Matchroom Boxingha organizzato oltre 100 eventi negli ultimi 5 anni, inclusi 57 titoli mondiali. Il 7 novembre 2018 Matchroom Boxing, OPI Since 82 e DAZN hanno dato vita a una storica partnership per riportare la boxe ai fasti del passato in Italia. Il futuro della Boxe italiana riparte da qui.

OPI-1982
matchroom-boxing-logo_1
DAZN_Logo_Master_svg

Professional boxing returned to Milan on 5 December 2014. Thanks to the brave Alessandro Cherchi after more than fifty years the glorious Teatro Principe di Milano reopens, in viale Bligny 52. ​​From 28 December 1949 to 31 May 1961 the theater hosted dozens of events featuring the best Italian boxers, from Duilio Loi to Sandro Lopopolo, from Carmelo Bossi to Tiberio Mitri and many others. For this reason, the legendary director Luchino Visconti chose this location to shoot the boxing scenes of the film "Rocco and his brothers" (a masterpiece of cinema from the sixties of the last century, with Alain Delon and Claudia Cardinale). Today “il Principe” is giving new life to young talents by offering them a prestigious scenario and allowing established boxers to fight more frequently.

cropped-cropped-Logo_Teatro_Principe_1000-1