PROGETTO REVOLUTION: IL DESIGN APPLICATO AGLI SPORT DA COMBATTIMENTO
"Dopo 65 anni di esperienza come player leader negli sport da ring, la nostra azienda punta ogni anno a migliorare la propria produttività attraverso la ricerca di prodotti accattivanti, funzionali ed innovativi. “Un designer per le imprese 2011” è stata un’opportunità straordinaria per la nostra azienda perchè crediamo fortemente nella mente creativa e dinamica di chi, dopo lunghi anni di studio, si interfaccia con passione ed entusiasmo al mondo del lavoro. Avevamo chiesto ai ragazzi che hanno partecipato a questo progetto di farsi guidare appieno nel “mondo LEONE” e di lasciarsi coinvolgere dalla nostra storia, dai nostri valori e dai nostri progetti prima di concentrarsi sull’ideazione di qualsiasi concept per la linea Revolution."
"Essa avrebbe dovuto avere un design dinamico e accattivante, esaltare l’orgoglio italiano della nostra azienda con uno sguardo proiettato verso il domani, tenendo sempre presente che questi prodotti sarebbero stati indossati e vissuti e quindi facendo attenzione a non perdere mai di vista l’aspetto funzionale e il loro comfort. L’obiettivo, centrato, è stato quello di capovolgere le regole di produzione e di funzionalità dei prodotti tecnici che costituiscono il nostro core business."
Daniele Leone

REVOLUTION GLOVE
Il guanto Revolution è il fiore all'occhiello della collezione Leone dal 2012, per il suo design accattivante e comfort esclusivo. Vincitore del Primo Premio del concorso "Un Designer per le Imprese 2011" è il risultato della forte sinergia tra innovazione funzionale ed estetica. L'imbottitura fornisce risultati incredibili di adattamento e resistenza agli urti, il palmo traforato con fodera permette una traspirazione costante della mano e l'incredibile doppia chiusura obliqua velcro+laccio elastico mantiene saldo il polso e conferisce una sensazione di comfort assoluto. I guanti Revolution sono realizzati con pellami selezionati pieno fiore.

REVOLUTION SHINGUARD
Anche il paratibia Revolution è diventato un best seller tra i paratibia Leone, grazie al suo design unico e al totale comfort. Vincitore insieme ai guanti del concorso, nasce da approfonditi studi ergonomici e dal confronto diretto con gli atleti professionisti. La linea anatomica della struttura conferisce totale aderenza alla tibia, la calza elastica in neoprene lo mantiene fisso durante le lunghe ripetute di calci.
DALLA TRINNALE DI MILANO DEL 2011 ALLA MOSTRA DURANTE L'EXPO 2015
"Il sodalizio nato tra i designer e il management di Leone® rappresenta sicuramente uno dei casi più interessanti e affascinanti dell'edizione 2011 di UDPI. La storia del design italiano riconosce proprio nel particolare dialogo tra progettista e imprenditore l'elemento caratterizzante del successo del Made in Italy. [...] Il dialogo particolare e diretto tra designer e imprenditore, unito a un rapporto di fiducia e stima, rappresenta da tempo l'ingrediente base per arrivare a prodotti dalla forte identità innovativa e in grado di interpretare al tempo stesso i valori di un brand. [...] Questa storia straordinaria ma nello stesso tempo tipica, sintetizza da una parte le potenzialità e le occasioni sottese a un'esperienza come UDPI, [...] dall'altra denota la predisposizione di aziende come Leone®, che vedono nel design la capacità di tradurre l'innovazione e i valori aziendali in prodotti tangibili, di qualità e dalla forte vocazione a raccontare storie di bellezza e funzionalità."
Tratto da "Innovazione in progress" a cura di Christian Tubito per Un Designer per le Imprese - Camera di Commercio Milano e Material Connexion Italia.

Dopo l'esposizione presso la Triennale di Milano, dal 10 novembre 2011 all'8 gennaio 2012, la linea Evo progettata da Marco Febbo e Alberto Negri, rinominata "Revolution", diventa il top di gamma della sua categoria e viene presto distribuita in tutti i punti vendita Leone® e in tutti i canali distributivi attivi a livello internazionale, oltre ad essere indossata in allenamento da campioni come Giorgio Petrosyan, Armen Petrosyan, Leonard Bundu.

In mostra nell'ottobre del 2015, presso lo spazio espositivo EXPO Gate, la collezione Revolution by Leone1947. La linea Revolution, vincitrice del concorso “Un Designer per le Imprese 2011” e del premio assoluto “Materiali Innovativi”, viene nuovamente raccontata dal designer Marco Febbo attraverso una mostra che raccoglie i migliori progetti sviluppati nelle quattro edizioni del concorso promosso da Material Connexion Italia in collaborazione con la Camera di Commercio di Milano.

“Attraverso il progetto «Un Designer per le Imprese» la Provincia di Milano [in collaborazione con la Camera di Commercio] ha voluto supportare l’incontro, la collaborazione tra la creatività degli studenti di design e il know-how delle aziende milanesi, consapevoli di quanto siano importanti il dialogo e la collaborazione, forte e dinamica, tra istruzione e formazione. [...] Il nostro obiettivo, attraverso questa iniziativa, è sia quello di favorire la diffusione di una nuova cultura dell’innovazione, sempre più improntata sull’utilizzo del talento dei giovani [...], sia rendere l’innovazione un modo di essere, una realtà in costante evoluzione.”
Paolo Giovanni Del Nero, Assessore Sviluppo Economico, Formazione e Lavoro - Provincia di Milano
NEW REVOLUTION
Chi conosce la storia di Leone1947 sa che Revolution significa innovazione. I nuovi GN105 portano avanti la ricerca e sviluppo nel settore, essendo infatti i primi guanti Leone con multistrato integrale dorso-polso. Questa particolare struttura dell’imbottitura permette di avere la stessa risposta di impatto lungo tutta la superficie dorsale del guanto. Il pezzo unico inoltre previene in modo più efficace eventuali distorsioni al polso. Un’altra grande novità risiede nel doppio sistema di chiusura: non solo infatti è possibile chiudere i guanti attraverso il classico velcro, ma è anche possibile utilizzare l’innovativa chiusura “Quick Fit”. Perfetta per gli allenamenti che alternano circuiti e allenamento funzionale a scambi rapidi al sacco e sparring. La pelle di bufalo Top Quality dona a questi guantoni un’ottima resistenza e comfort, mentre il palmo traforato con fodera permette una traspirazione costante della mano.



2012
Un anno dopo la vittoria del concorso "Un Designer Per Le Imprese 2011", la linea Revolution entra ufficialmente nel catalogo Leone 1947, dimostrando da subito un forte impatto di vendite e pubblico, sia amatoriale che professionista.
2015
In occasione della XX edizione di Oktagon, gala internazionale di sport da combattimento, davanti a 12mila spettatori Giorgio Petrosyan sconfigge il tedesco Enriko Kehl nel superfight finale dei 70 kg. Per l'occasione i Revolution vengono ridisegnati in una versione con chiusura in lacci e imbottitura multistrato perfette per il match professionistico.
2018
Nel 2018, dopo due anni di progettazione e test, vede la luce un'edizione interamente rivisitata dei Revolution: i REVO2018. L'innovazione resta l'elemento che contraddistingue questo prodotto, dalla ricerca estetico-formale alle soluzioni proposte in termini di usabilità. Una nuova rivoluzione è iniziata...