2020_04_politecnico_cop_1589

PARTNERSHIP: POLITECNICO DI MILANO

LEONE1947 SALE IN CATTEDRA AL POLITECNICO DI MILANO

Dopo cinque anni dalla prima collaborazione con l’Università milanese, nell'anno accademico 2015-16 Leone1947 e gli sport da combattimento diventano il tema del workshop “Sportswear and Underwear Design”, presso la Facoltà del Design del Politecnico di Milano. Cinque i temi tratti dal mondo degli sport da ring, tra cui anche il brief dedicato esclusivamente alla nuova linea Leone1947 Apparel. Una classe di studenti giovani e determinati pronti ad affrontarli. Un mese di lavoro coadiuvato dalla docente del Politecnico Venere Ferraro e dal designer di Leone1947 Marco Febbo. Più di un ospite a lezione, tra cui il campione di MMA Alessio Sakara, il maestro di muay thai Rinaldo Rinaldi, la campionessa di kickboxing Jleana Valentino, il maestro di pugilato campione europeo Matteo Salvemini, il sales executive di Leone1947 Ruben Fioriti e il licenziatario di Leone1947 Apparel Piergiorgio Boltri. 

2020_04_politecnico_finalday_1590

Il primo workshop della Scuola del Design del Politecnico di Milano interamente dedicato agli sport da combattimento. Già nel 2011 l'azienda milanese, leader nel settore combat, aveva scommesso sui giovani talenti della Scuola del Design. Con la partecipazione al concorso “Un Designer Per Le Imprese”, l'azienda introdusse sul mercato la linea “Revolution”, vincitrice del concorso e tuttora tra i best seller della produzione di Leone1947, distribuita e apprezzata in Italia e all’estero. Grazie al rinnovato supporto e alla attiva partecipazione di Leone1947, gli studenti della Laurea Magistrale in “Design for the Fashion System” hanno avuto la possibilità di confrontarsi attraverso la progettazione di prodotti tecnici impiegati nella boxe, nella kickboxing, nella muay thai e nelle MMA.

L'entusiasmo e la passione dell'azienda milanese hanno coinvolto i designer di domani; trascinandoli persino a bordo-ring, il 12 dicembre 2015, quando hanno avuto la possibilità di assistere ad un'intera serata di incontri di kickboxing oltre che alla fase finale del primo Torneo Leone1947. Il 7 gennaio 2016 hanno presentato il lavoro svolto all’azienda, che ha avuto la possibilità di premiare chi tra gli studenti è riuscito ad interpretare al meglio i valori di Leone1947 e delle discipline di cui da settant'anni si occupa, traducendoli in prodotti tecnicamente innovativi e dall’alto valore formale ed espressivo.

“Il workshop sviluppato in collaborazione con Leone 1947 è stato un ottimo connubio di creatività, ricerca, innovazione estetica e tecnica. I progetti ideati dagli studenti hanno espresso in pieno la cultura politecnica nell’ambito del Sistema Moda che prevede, infatti, una sintesi di estetica e funzionalità. La professionalità, il know-how di un’azienda giovane ed “open mind” come la Leone 1947 da un lato e l’entusiasmo e duro lavoro degli studenti dall’altro hanno dato vita a progetti innovativi e concreti”.

Venere Ferraro

2020_04_politecnico_sakara_match_1601

DAL POLITECNICO DI MILANO ALLA GABBIA DI BELLATOR MMA

Dal lavoro delle studentesse del workshop Agostina Issolio, Aleksandra Obradovic e Barbara Lopes, che hanno saputo assimilare al meglio gli input forniti dall'azienda e i preziosi consigli del fighter italiano del Team Leone Alessio Sakara, viene selezionato come progetto vincitore il concept del modello di pantaloncino da MMA: "Legionarivs II". 

"Mos Maiorum" è il termine latino per indicare  "la via degli eroi¨. È il codice non scritto da cui gli antichi romani derivavano le loro norme sociali. La nuova edizione di pantaloncini da MMA per l'atleta Alessio "Legionarivs" Sakara si ispira a questo concetto.Lo sviluppo di questo prodotto segue la nascita e la storia delle arti marziali miste, iniziate con la ¨pankration¨- l'origine della MMA attuali - e il "ceastus" - primo paio di "guanti da combattimento" usati come armi. Il profilo del soldato romano è stata la guida principale nella realizzazione del capo.Tratto dall'elaborato consegnato da A.Issolio, A.Obradovic e B.Lopes.


Il modello presentato all'interno del workshop è stato successivamente arricchito con la collaborazione dei designer di LABoxe con i simboli più rappresentativi di Alessio Sakara: l'aquila romana, il Legio's Team, il brano tratto da "L'uomo nell'arena" di Theodore Roosvelt, la trama di fondo come richiamo ai tatuaggi del fighter. 

Nel 2019, dopo tre anni dal suo primo lancio, viene presentata la nuova versione in "rosso pompeiano" a grande richiesta dello stesso Sakara.

2020_04_politecnico_kit_sakara_1600

LO SVILUPPO DEL KIT "LEGIONARIVS"

In seguito al grande successo del pantaloncino Legionarivs II, l'azienda decide di sviluppare con il proprio laboratorio di design interno LABoxe un intero kit dedicato al figther Alessio Sakara. Tra il 2016 e il 2019 vengono presentati al pubblico i guantini da MMA, i guantoni da allenamento, i paratibia per lo sparring e la rashguard abbinata al pantaloncino. Alcuni degli articoli anche nella speciale edizione in "rosso pompeiano".