LA SVOLTA
Arrivano gli sport da combattimento
Verso la fine degli Anni Settanta, approdano in Europa alcune discipline da combattimento provenienti dagli USA e dall’Asia: si tratta della kickboxing, della muay thai e, più recentemente, delle MMA. Claudio ne intuisce in anticipo le enormi potenzialità e decide di dedicare gran parte delle risorse aziendali allo sviluppo di attrezzature per gli sport da ring, in particolare attraverso il perfezionamento di un nuovo sistema di chiusura del guantone con velcro. Ciò rende questa protezione estremamente pratica, favorendone l’utilizzo durante gli allenamenti e di conseguenza la diffusione tra gli appassionati.
A sinistra. L’olandese Ramon Dekkers, otto volte campione del mondo professionisti, è stato in assoluto uno dei più prestigiosi fuoriclasse nella muay thai. A destra. L’olandese Andre Mannaart si aggiudica il titolo mondiale ISKA di kickboxing battendo il franceseJerome Turcan (Palatrussardi - Milano 1995).
Nell'header un'immagine dell’epico confronto fra Ramon Dekkersed il franceseFrancois Pennacchio, un match entrato nella storia degli sport da combattimento per la sua spettacolarità (Palavobis - Milano 1996).
Un incontro di boxe francese savate, una delle prime discipline da combattimento ad essere praticata in Italia prima dell’arrivo della kick boxing e della muay thai.
LEONE diventa di fatto il brand italiano di riferimento per tutti i praticanti di sport da ring e ancora una volta sale sul ring al fianco di alcuni tra i più prestigiosi fighters a livello nazionale ed internazionale.
A sinistra. Il milanese Sergio Bertolazzi (a sinistra) nello spettacolare duello contro il fortissimo campione elvetico Azem Maksutaj (Palalido - Milano 1996).
In basso a destra. The hard-fought final of the first edition of Oktagon between the Dutchman Andre Mannaart (left) and the British Lee Hasdel (Palatrussardi - Milan 1996).
TERZA GENERAZIONE
WE ARE COMBAT SPORTS.
Persona energica, solare e positiva, Claudio rappresenta il tipico esempio di imprenditore “che si è fatto da sé” grazie ad una incrollabile forza di volontà e ad un sincero amore per il lavoro, inteso come strumento di espressione personale e veicolo di valori umani che non devono mai essere sacrificati alla pura logica di profitto. Il suo contributo si è dimostrato determinante per raggiungere la posizione di leadership incontrastata che l’azienda ha conquistato nei decenni.
Una figura fondamentale nella sua vita è quella di Clarisa Priori, una ragazza del quartiere conosciuta in giovanissima età e diventata sua compagna inseparabile nella vita come nel lavoro. I due si sposano nel 1978 e dalla loro unione nascono due figli: Cristina (1979) e Daniele (1983). Entrambi, seppure in tempi diversi, entreranno a far parte dell’azienda di famiglia ricoprendo ruoli direttivi.
Soddisfatto per il loro operato e per l’entusiasmo mostrato, nel 2009 Claudio decide di donare la società ai suoi figli, continuando a ricoprire la carica di amministratore unico e legale rappresentante. LEONE arriva così alla terza generazione.
LEONE diventa di fatto il brand italiano di riferimento per tutti i praticanti di sport da ring e ancora una volta sale sul ring al fianco di alcuni tra i più prestigiosi fighters a livello nazionale ed internazionale come Giorgio Petrosyan, Leonard Bundu, Simona Galassi, Giacobbe Fragomeni, Silvia La Notte, Sak Kaoponleke Alessio Sakara solo per citarne alcuni.